Durata: 64 ore
“Esistono soltanto due cose nella vita: le scuse e i risultati, e con le scuse non si va da nessuna parte!”
(Robert Anthony)
L’Assistant Housekeeper Manager – chiamata anche Supervisor e/o Governante – è una delle figure chiave alle quali è affidata la soddisfazione del cliente, la quale dipende soprattutto dall’abilità mostrata nel gestire lo staff preposto alla pulizia, la manutenzione e al riordino degli spazi fruibili dagli ospiti.
Ha la piena responsabilità di assicurarsi che l’ospite abbia a disposizione tutti gli ambienti della struttura ricettiva, dalle camere agli ambienti comuni, nel pieno rispetto degli standard qualitativi e delle norme igienico – sanitarie.
Nelle strutture alberghiere l’Assistant Housekeeper Manager ha la responsabilità del servizio ai piani (camere e bagni) e le aree comuni. É a capo di un staff di persone e ne coordina e guida le attività.
Spesso è anche affidato il coordinamento e l’acquisto del materiale e il rapporto con i relativi fornitori, la corretta attività dei servizi di lavanderia, facchinaggio e guardaroba, compreso il controllo e la gestione dei costi del reparto.
Tra le capacità richieste all’Housekeeping Manager, ci sono senz’altro una profonda conoscenza dei reparti affidati e in generale dell’organizzazione dell’albergo.
È il responsabile di un team di persone, deve avere capacità manageriali come supervisore, saper gestire e motivare il personale e organizzare il lavoro di squadra.
Sono spesso richieste anche nozioni di contabilità e amministrazione per la gestione del budget, oltre che l’uso dei sistemi informatici applicati.
In collaborazione con una primaria Agenzia per il Lavoro proponiamo un percorso formativo intensivo teorico e pratico (presso primaria struttura alberghiera di Milano) di 8 giorni (64 ore) che mira a fornire in tempi brevi le competenze specialistiche teoriche e pratiche necessarie per svolgere la professione di Assistant Executive Housekeeper – Supervisor/Governante al fine di potersi inserire sin da subito nel mondo del lavoro.
A fine corso gli allievi meritevoli parteciperanno alla selezione delle aziende clienti per l’inserimento professionale nelle strutture alberghiere di Milano.
Corso intensivo finanziato dal fondo Forma.Temp.
Il corso prevede lezioni teoriche e pratiche (le lezioni pratiche saranno svolte presso primaria struttura alberghiera di Milano) a carattere partecipativo attivo, con il supporto di strumenti questionari di autovalutazioni ed esercitazioni individuali e di gruppo.
Docenti professionisti aziendali del settore Alberghiero che porteranno in aula la loro specifica e pluriennale esperienza e la loro professionalità.
Il corso di formazione è un corso finanziato dal fondo FormaTemp.
L’attestato verrà maturato e rilasciato al raggiungimento del 70% delle ore di frequenza e con la frequenza dei 2 moduli obbligatori, Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro & Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.
disoccupati o inoccupati
lavoratori e professionisti del settore
professionisti del settore che vogliono specializzarsi su un ruolo manageriale
dal 18 marzo al 29 marzo 2019 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30
Tecniche di marketing alberghiero e territoriale
Tecniche comportamentali e deontologia professionale
Tecniche di gestione ed organizzazione del lavoro
Tecniche, metodi e tempi per la verifica della pulizia e della manutenzione degli alloggi
Capacità amministrative per la compilazione dei budget con relativi acquisti
Room division ed architettura alberghiera
Tecniche di gestione delle risorse umane e di comunicazione alberghiera
Amministrazione del personale e contrattualistica del lavoro
Nozioni e tecniche di prevenzioni infortuni e sicurezza sul lavoro
Introduzione al software gestionale
Professional English
Diritti e doveri dei lavoratori
gratuito - finanziato dal fondo Forma.Temp.