Durata: 3 giornate
“Chi pensa di guidare gli altri e non ha nessuno che lo segue, sta solo facendo una passeggiata.”
(John Maxwell)
Che cosa è la leadership? Leader si nasce o si diventa? E soprattutto è così indispensabile avere un leader in un gruppo oppure basta essere sufficientemente formati sulle capacità di comando per esercitare un efficace ruolo di capo?
Noi pensiamo che leader si possa diventare ma “non a freddo”.
Il leader non deve essere un capo direttivo ma piuttosto colui che esercita una “leadership di servizio” ovvero la leadership che pone al primo posto l’interesse per l’azienda e per i collaboratori.
Un percorso formativo dove i futuri leader impareranno a mantenere la centralità del ruolo dei collaboratori esprimendo la loro unicità, impareranno ad “essere leader” prima che a “fare il leader”, saranno aiutati ad acquisire abilità di ascolto, di gestione del tempo, di capacità di dare feedback costruttivi, impareranno a influenzare e guidare le persone con sensibilità e armonia, a sviluppare i talenti, a creare relazioni proficue e durature per favorire un ambiente di fiducia e collaborazione costruttiva e uno stile positivo, performante e gratificante.
Attraverso un percorso che alterna formazione e coaching, aiutiamo i futuri leader a sviluppare le loro doti di carattere e personalità, indispensabili ad esercitare la leadership.
Imprenditori
Liberi professionisti
Manager che gestiscono risorse e che vogliono creare un clima di responsabilità, fiducia e collaborazione costruttiva
Contattaci per conoscere le prossime edizioni.
I diversi stili di leadership, autovalutazione del proprio stile
L’autorità interna: chi è il leader del leader?
Osservazione vs percezione
Il feedback
Le disfunzioni del team
Lo sviluppo e risoluzione dei conflitti
Richiedi un preventivo, il corso può essere finanziato.