Durata: 3 giornate
“Il management è comparabile a tenere una colomba tra le mani: se la stringi troppo forte la ucciderai, se la stringi troppo poco volerà via.”
(Tommy Lasorda)
Tutti possono gestire risorse all’interno di un’azienda, ma pochi lo sanno fare bene!
Infatti, la gestione delle risorse è particolarmente difficile ma è estremamente importante e strategica per portare il proprio team a raggiungere gli obiettivi prefissati.
In questo ci viene in aiuto il Neuromanagement che si basa sulle nuove scoperte derivanti dallo studio sul cervello per saper guidare, istruire e seguire il proprio team per affinarne le competenze e migliorarne le performance. Proprio quello che ogni manager deve saper fare con altrettante competenze e abilità alla guida della propria squadra.
Basandoci su una forte componente neuroscientifica di partenza, aiutiamo a capire ed approfondire come gestire le proprie risorse in modo efficace.
Il percorso formativo prevede lezioni frontali accompagnate da laboratori esperienziali atti a prendere maggiore consapevolezza di se stessi e del proprio stile di leadership.
Imprenditori
Liberi professionisti
Manager che gestiscono risorse
HR
Head hunter
Contattaci per conoscere le prossime date disponibili.
Sviluppare le capacità di leadership situazionale
Migliorare le capacità comunicative del gruppo
Scoprire e accettare l’importanza dell’apporto degli altri, dei relativi feedback e della loro cooperazione
Sviluppare l’elasticità mentale, il senso di osservazione, la capacità di ascolto
Potenziare le abilità motivazionali, di team building e la coesione del gruppo
Aumentare la fiducia in se stessi e nel gruppo
Imparare l’arte della delega e dell’empowerment
Dare e ricevere feedback all’interno del team
Gestire gli eventuali conflitti
Neurocoaching: il manager coach
Richiedi un preventivo. Il corso è finanziabile.